domenica 24 agosto 2025
Solo bagaglio a mano. Gabriele Romagnioli
martedì 19 agosto 2025
Adesso. Chiara Gamberale
giovedì 14 agosto 2025
La zona cieca. Chiara Gamberale
martedì 12 agosto 2025
Una vita sottile. Chiara Gamberale
sabato 9 agosto 2025
L' amore quando c'era. Chiara Gamberale
Una notte d'estate in città. Una notte insonne. Uno dei mille e oltri libri che ti circondano e, chissà perché, cattura il tuo sguardo o forse, ma te ne renderai conto solo dopo averlo riletto, la tua anima. L'anima che vaga da sempre cercando risposte. Risposte che solo tra le righe di certi libri riesci a trovare. Proprio con quelle parole e quel modo di metterle in fila una dietro l'altra. Chiara Gamberale per me è da leggere e molto di più. E' da rileggere. E' da portarti dentro per sentire che non sei solo.
lunedì 28 luglio 2025
Reykjavik, Amore. G.E. Minervudottir
Atmosfere lontane per storie vicine. Pagine originali per raccontare vite comuni. Le relazioni sentimentali e umani nello spazio e e nello spaccato di cinque donne e delle loro cinque vite. Forti, traumatiche, divinamente umani e femmine. L'Islanda e il suo vento gelido per questa estate torrida.
domenica 29 giugno 2025
La fila alle poste. Chiara Valerio
Solo dei bei, bellissimi, libri possono non farti avvertire caldo di questi giorni. O, forse, anche leggendoli, avere voglia di sentirsi bruciare. E uno di questi e', sicuramente, il romanzo di Chiara Valerio. È immersivo. Ti senti la', ti senti esattamente lei, lui, uno di loro o, ancora di piu', tutti. Nelle loro grandi, piccole, sfacciate, indicibili, chiarissime, emozioni. Una grande esploratrice dell'essere umano in tutte le sue sfaccettature e, soprattutto, in quelle ancora sconosciute di noi, a noi stessi.
lunedì 19 maggio 2025
Altrove. Marino Bottini
La fine dell'ottocento, i nostri giorni, due donne che, per il male del cuore, malate di Melanconia. fuggono per cercare di ritrovarsi. Il rischio di perdersi definitivamente è contemplato quasi fosse anche la migliore delle ipotesi. In queste pagine ci sono un passato colmo di fascino e un presente da scoprire. Miss M e Metty potrebbero essere la stessa persona o forse, semplicemente due donne entrambe sofferenti dello stesso disagio e in cerca dell' Altrove.
lunedì 12 maggio 2025
Onesto. Francesco Vidotto
Queste pagine le ho divorate come quando hai molta fame, addenti, ti sembra di esserti saziato ma, invece, quello che stai assaporando è così buono che continui a volerne. Ancora e ancora. Queste pagine raccontano di vite lontane e tragiche e di tempi dove tutto sembrava essere guidato dal destino e accettato senza lamentele. E la grandezza era proprio nel vivere appieno, adeguandosi a quel destino, più grande di tutti e tutto, da potersi solo piegare e piegandosi diventare sempre più forte. Nell'accettazione la rinascita, nel silenzio le più grandi delle parole, negli insegnamenti d'amore la strada da seguire, nella generosità il ritrovare la strada maestra. Grandi pagine che insegnano a vivere tutto profondamente e definitivamente. E vorresti essere Onesto e Celeste e tutti gli amori che hanno tragicamente e profondamente sconvolto le loro vite. Dolcezza e nostalgia e malinconia accompagnano queste righe, senza soluzione di continuità.
sabato 10 maggio 2025
Non ti innamorare degli amanti. Anne Dalton
Se ami gli altri più di te stesso puoi solo perderti e soffrire e, alla fine, inevitabilmente un po' morire. Se negli altri cerchi quello che dovresti trovare solo in te stesso, cedi, soccombi, ti sottometti e ti perdi. E allora non esisti più e cerchi la salvezza. A volte di nuovo cercandola in altri. Perché non hai fatto mai altro di diverso. Ma devi imparare a volare senza paura, perché è l'unica speranza da coltivare. A volte la risalita passa dalla morte, dal mangiare le proprie macerie e non riconoscersi ma forse ne vale la pena. A volte fai patti con Lucifero e a volte preghi un Angelo, a volte li confondi e te ne innamori e faresti di tutto pur di iniziare a non soffrire più. La strada dell'amore per sé stessi è la più lunga e, solo trovando la poesia per la vita possiamo provare a pensare di averla raggiunta.
domenica 27 aprile 2025
Una poco di buono. Alicia Gimenez Bartlett
domenica 13 aprile 2025
L'impossibile ritorno. Amelie Nothomb
domenica 30 marzo 2025
La prigione. George Simenon
sabato 22 marzo 2025
Più grande del cielo. Virginie Grimaldi
lunedì 17 marzo 2025
La verità su Bébé Donge. Georges Simenon
La verità su Bébé Donge, più che un noir è un romanzo con risvolti psicologici determinanti e indiscutibili. Pagine dove il passato ci forma o deforma e dove nel presente siamo pronti a pagarne le conseguenze. Dove l'amore è sempre il tema trainante delle vite che ne sono coinvolte ma, anche, definitivamente sconvolte. Dove il carnfice è la prima vittima e dove la vittima si rende conto di quanto colpevole sia.
Simenon una conferma di bravura e unicità.
lunedì 3 marzo 2025
L'antico amore. Maurizio De Giovani
lunedì 17 febbraio 2025
La figlia unica. Abraham B. Yehoshua
Il mio primo Yehoshua. Ti cattura e ti trascina con una narrazione universale ed una scrittura semplice e allo stesso tempo complessa. Come se dietro ad ogni pensiero raccontato, nel più comprensibile e lineare dei modi, ci fosse l'assoluta infinita molteplicità delle possibilita' che abbiamo a disposizione per raggiungere la comprensione. Come è esattamente la vita. La puoi raccontare senza fronzoli, come unico modo possibile ma, mentre lo fai, i pensieri e le profondità prenderanno inevitabilmente la meglio con infinite strade fattibili da prendere in considerazione.
martedì 11 febbraio 2025
108 Rintocchi. Yoshimura Keiko
Fare un salto in Giappone serve sempre.
Si viene trasportati in una dimensione talmente lontana dalla nostra che ti sembra quasi inverosimile che quel mondo possa esistere.Ci si tuffa in un oceano blue profondo e ad un certo punto ti sembra di respirare quasi meglio che sopra la superficie.
I colori di ciò che ti circonda sembrano nuovi.
I sapori mai gustati.
Ti fermi e pensi, allora, con un’illuminazione che ti coglie accecandoti, che i ritmi possano anche essere diversi dai tuoi.
Che la città da attraversare nel traffico e sotto la pioggia non sono reali ma solo una tua immaginazione.
E invece veri e da raggiungere sono la cerimonia del the, il tempo che non ha tempo e il lasciare andare il superfluo per trovare l’essenza di noi e di ciò che ci può rendere veramente felici.
martedì 28 gennaio 2025
Tata'. Valerie Perrin
giovedì 23 gennaio 2025
Elisabeth Finch. Julian Barnes
lunedì 6 gennaio 2025
Volver. Maurizio De Giovanni